L’area di ricerca Cognitive – Human Factor si concentra sullo studio delle interazioni tra individui, tecnologie avanzate e contesti ambientali complessi, con l’obiettivo di comprendere i processi cognitivi e organizzativi che sostengono il comportamento umano nei sistemi socio-tecnici. I prodotti di ricerca realizzati e presentati di seguito mostrano come l’integrazione di prospettive psicologiche, cognitive, organizzative e tecnologiche sia essenziale per analizzare e migliorare l’adattamento delle persone in ambienti caratterizzati da elevata complessità
In questo ambito, il centro di ricerca APRESO adotta un approccio interdisciplinare volto a sviluppare modelli fondati su solide evidenze scientifiche in aree chiave quali l’intelligenza artificiale, la psicologia della salute, il fattore umano, i processi decisionali in condizioni reali, l’interazione uomo-macchina, l’analisi dei rischi, la personalità e i comportamenti prosociali. Tale prospettiva consente di valorizzare la dimensione cognitiva e sociale del lavoro, offrendo strumenti teorici e applicativi per promuovere sicurezza, benessere e sostenibilità nelle organizzazioni contemporanee