La personalità rappresenta una delle dimensioni fondamentali per comprendere il comportamento umano nei contesti organizzativi. Nel centro di ricerca APRESO, studiamo la personalità non come un insieme statico di tratti, ma come un sistema dinamico che interagisce con l’ambiente, le relazioni e le sfide professionali. Le nostre ricerche si concentrano sull’influenza che le caratteristiche individuali esercitano sulla motivazione, sulla leadership, sulla gestione dello stress e sulla capacità di adattamento al cambiamento.
Attraverso strumenti psicometrici validati e modelli teorici avanzati, esploriamo come la personalità possa contribuire al benessere lavorativo e alla performance, e come possa essere valorizzata nei processi di selezione, sviluppo e formazione. Il nostro approccio integra la dimensione scientifica con quella applicativa, con l’obiettivo di promuovere una cultura organizzativa che riconosca e valorizzi le differenze individuali come risorsa strategica.
Name | APA reference |
---|---|
EAWOP 2025 Poster: Investigating the effects of social and occupational isolation on personality structure | Pastorelli, M., Ceschi A., Sartori R., Vlad Anna L., Esposito M., Scandola M. (2025). Investigating the effects of social and occupational isolation on personality structure: a focus on NEET young adults. In 22nd European Congress of Work and Organizational Psychology (EAWOP), May 21–24, 2025 |
Grit or honesty-humility? | Ceschi, A., Sartori, R., Dickert, S., & Costantini, A. (2016). Grit or honesty-humility? New insights into the moderating role of personality between the health impairment process and counterproductive work behavior. Frontiers in Psychology, 7, 1799. |