Il centro di ricerca APRESO si dedica con passione allo studio dell’health psychology applicata al contesto della psicologia del lavoro e delle organizzazioni. L’obiettivo principale è approfondire il legame tra il benessere psicologico e le dinamiche organizzative, esplorando come i fattori psicologici influiscano sulla salute e sul funzionamento dei lavoratori all’interno di diversi contesti professionali. Attraverso una prospettiva scientifica, il centro analizza temi cruciali come lo stress occupazionale, la resilienza, il burnout e la promozione del benessere nei luoghi di lavoro, con l’intento di sviluppare interventi basati sull’evidenza che possano migliorare la qualità della vita lavorativa e il funzionamento delle organizzazioni. L’approccio integrato di APRESO unisce la ricerca avanzata a una forte attenzione per l’applicazione pratica, ponendo il benessere al centro delle dinamiche organizzative moderne.
Name | APA reference |
---|---|
Review Patient Engagement (Lisbona) | Bassi, C., Meneghini, A. M., Sartori, R., Tommasi, F., & Ceschi, A. (2024). What makes a patient engaged: A multilevel integrative review of factors contributing to patient engagement. In 38th Annual Conference of the European Health Psychology Society, Cascais, Portugal, 1-1. |
Review Patient Engagement (Cremona) | Bassi, C., Buccoliero A., Meneghini, A. M., Sartori, R., Tommasi, F., & Ceschi, A. (2024). What Matters to You? Exploring Determinants of Patient Engagement Through a Multilevel Review. In 15th EUSPR Conference and Members’ Meeting 2024,Cremona, Italy,1-10 |
Progetto Ulss9 | Tommasi, F., Tommasi, P., Panato, M., Cordioli, D., Tenci, A., Carlini, M., & Sartori, R. (2024). Il supporto tra pari in operatori e professionisti sanitari per la riduzione dei rischi biopsicologici: Il progetto dell’AULSS-9 Scaligera. L'Infermiere, 72-75. |