Il Centro di Ricerca APRESO promuove eventi, seminari e convegni con l’obiettivo di favorire il dialogo tra ricerca scientifica, pratiche professionali e realtà del territorio. Le nostre iniziative rappresentano spazi di aggiornamento, confronto e formazione continua su temi attuali legati alla psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Gli eventi sono aperti a studenti, ricercatori, professionisti e a tutte le persone interessate a esplorare le connessioni tra teoria e pratica nei contesti di sviluppo umano.
Name | Nome | Data | Abstract |
---|---|---|---|
Transnational Project Meeting of the Erasmus+ project "AI Pioneers" | June 12, 2025 | Il terzo Transnational Project Meeting (TPM) del progetto Erasmus+ KA3 AI Pioneers si è svolto dal 12 al 13 giugno a Verona, ospitato dall'Università degli Studi di Verona. Il progetto mira a promuovere l'uso e l'insegnamento dell'intelligenza artificiale (AI) nell'educazione degli adulti e nell'istruzione e formazione professionale (VET). Durante l'incontro, i partner hanno discusso le strategie per rafforzare la rete del progetto e le comunità di pratica. Le prossime attività si concentreranno sull'uso etico dell'IA, sulla sostenibilità dei risultati e sulla pianificazione delle iniziative future per garantire un impatto duraturo nel tempo. | |
Transnational Partners' Meeting of Erasmus+KA2 SupportSphere Project | February 7, 2025 | Il primo Transnational Project Meeting (TPM) del progetto Erasmus+ SupportSphere si è svolto il 7 febbraio 2025 a Verona, ospitato dall'Università degli Studi di Verona. Il progetto promuove l’inclusione sociale e lavorativa degli studenti nel sttore VET attraverso servizi integrati di orientamento, formazione e supporto ai trainers. Coinvolge partner da Italia, Belgio, Spagna e Grecia, e si rivolge a giovani e adulti in situazioni vulnerabili. Il progetto sviluppa strumenti digitali, percorsi personalizzati e modelli replicabili per rafforzare le competenze trasversali, favorire l’accesso al mercato del lavoro e migliorare il benessere individuale. | |
Switch-off the work. Benessere e nuove sfide del lavoro da remoto | October 25, 2024 | Il 25 ottobre 2024 si è svolto presso il Polo Santa Marta di Verona l’evento “SwitchOff. Benessere e nuove sfide del lavoro da remoto”, nell’ambito del progetto europeo Erasmus+. Organizzato dall’Università di Verona, l’incontro ha affrontato temi attuali come il diritto alla disconnessione e la gestione delle risorse personali dopo l’orario di lavoro. Esperti di psicologia e diritto del lavoro, insieme a responsabili HR, hanno presentato ricerche, strumenti operativi e strategie innovative per promuovere il benessere dei lavoratori impegnati in modalità di lavoro remota o ibrida, contribuendo a ripensare la qualità della vita professionale. Info: https://www.univr.it/it/iniziative/-/evento/12922?p_auth=JlvWDEEe |