Il centro di ricerca APRESO ha mostrato nei suoi studi più recenti che la comunicazione organizzativa interna efficace non è solo un supporto operativo ma una leva strategica capace di incidere su engagement, resilienza e performance. Le pubblicazioni mettono in evidenza come trasparenza e apertura comunicativa, soprattutto nelle fasi di crisi, riducano ansia e incertezza rafforzando la capacità di adattamento del personale
Le evidenze empiriche richiamano l’importanza della comunicazione tra colleghi, che favorisce reti di supporto sociale essenziali per affrontare lo stress e costruire una cultura organizzativa resiliente. I prodotti di ricerca realizzati e che seguono mostrano quanto sia utile monitorare consapevolezza, coinvolgimento, relazioni e senso di appartenenza per individuare punti di forza e criticità e orientare così azioni mirate. La letteratura ha inoltre messo in rilievo l’equilibrio tra comunicazione formale, necessaria per la chiarezza informativa, e quella informale, cruciale per la coesione e la fiducia. I risultati convergono infine sul fatto che ambienti caratterizzati da frequenza comunicativa e sostegno all’innovazione ottengono performance di team più elevate e decisioni collettive più solide, confermando la centralità della comunicazione interna come strumento per promuovere benessere, sostenibilità ed efficacia organizzativa
Name | APA reference |
|---|---|
Studying teamwork and team climate by using a business simulation | Ceschi, A., Dorofeeva, K., & Sartori, R. (2014). Studying teamwork and team climate by using a business simulation: how communication and innovation can improve group learning and decision-making performance. European Journal of Training and Development, 38(3), 211-230. |