Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Progetti Competitivi


I progetti competitivi sono iniziative di ricerca finanziate attraverso bandi che selezionano le proposte più meritevoli in base a criteri di eccellenza scientifica, innovazione e impatto. Partecipare a tali progetti consente di sviluppare studi avanzati su temi come la gestione delle risorse umane, il benessere organizzativo e l’innovazione nei processi lavorativi. Queste iniziative promuovono collaborazioni interdisciplinari e internazionali, contribuendo a migliorare la qualità del lavoro e delle organizzazioni a vari livelli.

I progetti europei rappresentano opportunità fondamentali per APRESO di sviluppare collaborazioni con altre istituzioni internazionali, nell’ambito di programmi di ricerca finanziati dall’Unione Europea, come Horizon Europe. Attraverso queste iniziative, il centro partecipa alla ricerca interdisciplinare su temi chiave per il futuro delle organizzazioni, come la gestione delle risorse umane in contesti globali, l’innovazione tecnologica, la leadership etica e la salute organizzativa. Questi progetti permettono ad APRESO di ampliare la portata delle sue ricerche, contribuendo attivamente a trovare soluzioni innovative e sostenibili a livello europeo.

I progetti regionali sono finanziati da enti locali, mirati a sostenere la crescita e l’innovazione nel territorio. APRESO, collaborando con aziende e istituzioni locali, sviluppa progetti che rispondono alle esigenze specifiche del contesto regionale, promuovendo il benessere lavorativo, la sostenibilità e la crescita organizzativa nelle imprese locali. I progetti spaziano dall’ottimizzazione dei processi produttivi fino al miglioramento del clima organizzativo nelle PMI.

I progetti nazionali affrontano sfide su scala nazionale. Grazie a queste opportunità, APRESO può estendere l’impatto della sua ricerca su problematiche comuni in Italia, come il benessere lavorativo, la trasformazione digitale e la sicurezza sul lavoro. Il centro collabora con enti pubblici e privati, lavorando su soluzioni che favoriscono l’innovazione organizzativa e lo sviluppo delle risorse umane, con benefici tangibili per l’intero sistema produttivo nazionale.

Grazie alla partecipazione a progetti di tutti questi livelli, APRESO non solo contribuisce allo sviluppo del territorio locale e nazionale, ma collabora attivamente con partner internazionali per migliorare la qualità del lavoro e dell’organizzazione in tutta Europa.